Anche Modugno ha celebrato il 73esimo anniversario della Liberazione d'Italia. Per il sindaco Magrone un anniversario che ancora oggi conserva un "significato attualissimo"...
Domenica 29 aprile scopriamo il nuovo progetto sportivo con l’A.S.D. MODUGNO VOLLEY...
L'amministrazione comunale ha incontrato oggi i rappresentanti delle sigle sindacali Cgil e Fiadel Bari per approfondire le ragioni dello stato di agitazione degli operatori ecologici dipendenti della Ditta che gestisce il servizio di igiene u...
A Modugno nei giorni scorsi si è costituita l’Associazione “Rinascita per Modugno” che si prefigge di effettuare proposte concrete in relazione alle problematiche cittadine modugnesi. Presidente dell’Associazione &eg...
Teatro delle Bambole in collaborazione con il CEA Masseria Carrara ha presentato questa mattina, nel corso di una Conferenza stampa tenutasi presso la Sala “Beatrice Romita” a Modugno, il Progetto culturale Lo Sguardo Bianco ...
È divenuta esecutiva la sentenza del Tribunale di Roma del 25 settembre 2017 che ha riconosciuto l'artista modugnese Besnik Sopoti “cittadino italiano dalla nascita”...
L'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Tommaso Fiore" di Modugno e Grumo Appula organizza il corso gratuito pomeridiano per conseguire il diploma. Sono aperte le iscrizioni...
Dopo il successo dello scorso anno il Centro Commerciale Auchan Modugno ha deciso di indire la seconda edizione dell’ appuntamento rivolto aglia amici 4 zampe, con un weekend che vede ospiti le associazioni del territorio impegnate in attivi...
Sono oltre 30 le strade cittadine che i servizi Lavori Pubblici e Polizia Locale hanno individuato come prioritariamente bisognose di manutenzione straordinaria. Al momento sono disponibili 450.000 euro per i primi interventi...
ALTRE NOTIZIE: Binetto Bitetto Grumo Sannicandro Toritto
STATISTICHE "INFODATA", NEL BARESE UN VEICOLO SU SEI PRIVO DI ASSICURAZIONE RCA |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Redazione Online Network
Domenica 07 Maggio 2017 09:37
|
Il quotidiano "Il Sole 24 ore" ha pubblicato delle statistiche targate "InfoData" sulle assicurazioni auto RCA e sulle percentuali di cittadini che non pagano, nonostante l'obbligo. L'evasione avviene soprattutto al Sud e addirittura in Campania ci sono alcuni Comuni dove un veicolo su due non paga l'RCA (a Striano e a Qualiano, in provincia di Napoli, il 46% non risulta assicurato). Napoli in effetti è la provincia meno “assicurata”: su un totale di 1,2 milioni di veicoli il 25,6% appare scoperto. Seguono nella classifica Castel Volturno (Caserta) e San Michele Salentino (Brindisi) entrambi al 42%, Spicca in cima alla classifica il caso di Oldenico, in provincia di Vercelli. Nel barese la media si ferma a un veicolo su sei non assicurato, dunque circa il 16% di media. Primo di questa speciale statistica il Comune di Corato (18,34% su 23.742 veicoli), poi Modugno (18,14% su 20.238 veicoli) e a seguire Molfetta (17,93%), Terlizzi (17,27%), Bitritto (17,12%), Giovinazzo (17,05%), Sannicandro (16,29% su 4.328 veicoli), Ruvo (16,15%), Bari (15,78%), Grumo Appula (15,58% su 5.502 veicoli), Palo del Colle (15,40%), Cassano Murge (15,33%). Poi troviamo in seguito Toritto (15,33% su 3.608), Binetto (13,59% su 1.089 veicoli), Bitetto (12,34% su 5.746 veicoli). Percentuale più bassa nel barese Sammichele di Bari (9,43% su 3.236 veicoli), mentre a livello nazionale sfiorano lo 0% Comuni nelle province di Bolzano, Bergamo, Trento, Torino e Pordenone.
Solo gli utenti registrati possono lasciare commenti. LA REDAZIONE NON E' RESPONSABILE DEI COMMENTI INSERITI: l'autore si assume tutte le responsabilità sul contenuto del proprio commento. I commenti diffamatori saranno consegnati alle autorità competenti, che potranno risalire agli autori dei messaggi. Per commentare tramite Facebook cliccare sul link al gruppo Facebook "Modugnonline.it" (clicca qui). |